I capelli ricci sono spesso ammirati per la loro energia, il volume e il carattere spontaneo che conferiscono a ogni look. Tuttavia, questa texture necessita di attenzioni specifiche: richiede idratazione, tecniche corrette e prodotti mirati. Anche chi non ha una capello riccio naturale può imparare a modellare e mantenere ricci duraturi, semplicemente seguendo una routine ben studiata.
Come ottenere i ricci: tecniche accessibili a tutti
Non serve essere nati con i ricci: strumenti come il ferro arricciacapelli, la piastra oppure tecniche senza calore come bigodini flessibili o trecce su capelli umidi, permettono di modellare la chioma.
Prima di usare qualsiasi strumento termico, è fondamentale proteggere il capello con un prodotto adatto: fa parte stessa della cura del riccio. Uno spray termoprotettore specifico aiuta a preservare idratazione e integrità della fibra capillare durante lo styling.
Curly routine: detersione, nutrimento e definizione
Seguire una routine studiata – ispirata anche ad approcci come il Curly Girl Method permette di trattare con delicatezza i capelli ricci, mantenendoli idratati, definiti e liberi da crespo.
Detersione delicata
I ricci tendono a essere secchi: è quindi importante scegliere shampoo privi di solfati, che detrgano il cuoio capelluto senza impoverire la fibra. Nella linea “Capelli Ricci” del tuo shop, lo Shampoo Ricci e Mossi è pensato per detergere delicatamente, lasciando i ricci elastici e luminosi.
Nutrimento profondo
Il balsamo o la maschera sono essenziali per ridurre il crespo e potenziare la definizione del riccio. La Maschera Ricci di Fondonatura unisce ingredienti naturali ad elevate proprietà idratanti: è l’ideale per nutrire la fibra capillare in profondità, ammorbidendo e definendo le ciocche .
Definizione e styling
Una crema modellante applicata su capelli tamponati consente di attivare e mantenere la forma dei ricci. La Crema Attiva Ricci di Fondonatura è pensata per offrire una definizione naturale, senza appesantire, contrastando l’effetto crespo e valorizzando il volume .
Asciugatura consapevole: scrunch e diffusore
Il modo in cui si asciugano i capelli fa la differenza: utilizzare un phon con diffusore, a temperatura media, tenendo la testa inclinata verso il basso, favorisce volume e forma. La tecnica del "scrunching", ovvero raccogliere le punte verso la radice ripetutamente, aiuta a modellare ricci più definiti e vibranti.
Manutenzione quotidiana: abitudini che fanno la differenza
-
Lavaggi moderati: due o tre volte alla settimana per non privare i capelli degli oli naturali.
-
Protezione notturna: federe in seta o satin aiutano a preservare i ricci e a ridurre l’attrito.
-
Districatura delicata: utilizzare un pettine a denti larghi solo durante o subito dopo il lavaggio, mai a capelli asciutti per evitare rotture.
Valorizzare i ricci: taglio e stile
Un taglio scalato con volume calibrato può esaltare la forma naturale del riccio. Trattamenti idratanti e ricostituenti periodici mantengono la fibra forte e elastica. In estate, esporsi al sole, al cloro o alla salsedine richiede una protezione aggiuntiva, con trattamenti nutrienti post-esposizione.
In sintesi
Ottenere ricci definiti e naturali non è un privilegio riservato a pochi. Una routine studiata, che comprenda detersione delicata, nutrimento intenso e prodotti specifici, permette a chiunque di valorizzare la propria chioma.
Dalla collezione Capelli Ricci di CapellieBarba.it, la combinazione di Shampoo Ricci e Mossi, Maschera Ricci e Crema Attiva Ricci consente di costruire una routine professionale accessibile anche da casa.
Con un approccio consapevole e prodotti selezionati, ogni riccio può esprimere la sua massima bellezza naturale.