La caduta dei capelli è un fenomeno naturale che coinvolge tutti, uomini e donne, a ogni età. Tuttavia, quando la perdita diventa eccessiva o persistente, può trasformarsi in un vero e proprio disagio estetico e psicologico. Capire le cause della caduta dei capelli, riconoscerne le fasi e individuare il tipo di alopecia è il primo passo per scegliere un trattamento anticaduta efficace e mirato.
Le fasi della caduta dei capelli
Ogni capello segue un ciclo vitale composto da tre fasi principali:
- Fase Anagen (crescita): dura dai 2 ai 6 anni. In questa fase il capello cresce attivamente, spinto dal follicolo.
- Fase Catagen (transizione): dura poche settimane, durante le quali la crescita rallenta e il follicolo inizia a ridursi.
- Fase Telogen (caduta): è la fase di riposo del capello, che viene poi sostituito da un nuovo fusto.
Quando questo ciclo si altera — per stress, squilibri ormonali, alimentazione scorretta o predisposizione genetica — i capelli iniziano a cadere più del normale, e i follicoli si indeboliscono progressivamente.
Le principali cause della caduta dei capelli
Le cause della caduta possono variare a seconda del sesso e delle condizioni individuali. Tra le più comuni troviamo:
- Fattori genetici: in molti casi la predisposizione all’alopecia androgenetica è ereditaria.
- Cambi ormonali: gravidanza, menopausa o disturbi tiroidei possono alterare l’equilibrio del cuoio capelluto.
- Stress e stanchezza cronica: l’aumento del cortisolo riduce la crescita dei capelli.
- Carenze nutrizionali: mancanza di ferro, zinco o vitamine del gruppo B può compromettere la salute del bulbo.
- Trattamenti aggressivi o abitudini scorrette: tinte, piastre e lavaggi troppo frequenti possono danneggiare la fibra capillare.
- Cambi di stagione: in autunno e primavera la caduta può intensificarsi temporaneamente.
Tipi di alopecia: riconoscerli per intervenire in tempo
Esistono diversi tipi di alopecia, ognuno con caratteristiche e cause specifiche:
1. Alopecia androgenetica
È la forma più comune e colpisce circa il 70% degli uomini e il 40% delle donne. Nei soggetti predisposti, il testosterone si trasforma in DHT (diidrotestosterone), che indebolisce progressivamente il follicolo pilifero, causando un diradamento graduale.
2. Alopecia areata
È una forma autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca i follicoli. Si manifesta con chiazze rotonde prive di capelli, spesso reversibili con i giusti trattamenti.
3. Alopecia diffusa
Si presenta con una perdita uniforme su tutto il cuoio capelluto, spesso dovuta a stress, anemia o cambi ormonali.
4. Alopecia da trazione
Causata da acconciature troppo strette, extension o elastici usati con eccessiva frequenza, che stressano il fusto del capello fino a provocarne la caduta.
Come contrastare la caduta dei capelli: la terapia d’urto e il mantenimento
Contrastare la caduta dei capelli in modo efficace significa agire su più fronti: stimolare il follicolo, rinforzare la radice e migliorare la salute del cuoio capelluto.
Uno dei trattamenti professionali più efficaci è il Fondonatura Therapy Plus Advanced, un programma completo composto da 18 fiale + shampoo da 250 ml, ideale come terapia d’urto anticaduta.
👉 Scopri Fondonatura Therapy Plus Advanced 18 fiale + shampoo
Come funziona
Grazie alla sua formula avanzata con estratti vegetali, vitamine e attivi stimolanti, aiuta a:
- riattivare la microcircolazione del cuoio capelluto;
- rinforzare i bulbi indeboliti;
- prolungare la fase di crescita (anagen);
- ridurre la perdita e stimolare la ricrescita.
Il trattamento è indicato sia per uomini che per donne e può essere utilizzato in ogni stagione come cura intensiva di 6 settimane.
Dopo la terapia d’urto: il mantenimento
Dopo aver completato la fase intensiva, è fondamentale proseguire con il mantenimento per stabilizzare i risultati e prevenire nuove cadute. Il Fondonatura Therapy Plus Advanced – 2 flaconi da 50 ml è il trattamento ideale per questa fase, perfetto per consolidare i benefici ottenuti.
👉 Scopri il trattamento di mantenimento Fondonatura Therapy Plus Advanced
Utilizzato con costanza, aiuta a mantenere il cuoio capelluto in salute, nutrendo il follicolo e prevenendo ricadute del problema.
Conclusione
La caduta dei capelli non è un destino inevitabile, ma un segnale da ascoltare. Individuare le cause, riconoscere le fasi e scegliere un trattamento anticaduta professionale sono passi fondamentali per preservare la forza e la vitalità della chioma.
Affidarsi a soluzioni mirate come la terapia d’urto Fondonatura Therapy Plus Advanced, seguita dal trattamento di mantenimento, permette di agire in modo completo e progressivo, restituendo ai capelli densità, forza e brillantezza.
💬 Scopri tutti i prodotti professionali anticaduta su capelliebarba.it e inizia oggi stesso la tua cura del cuoio capelluto.