index

Tutto quello che c'è da sapere sui tipi di barba per l'uomo

La barba è un elemento distintivo del volto maschile, capace di riflettere la personalità di chi la porta. C’è chi predilige una barba lunga e folta, chi invece opta per una più corta; c’è chi ama una linea ben definita, mentre altri preferiscono uno stile più trasandato. Alcuni non possono fare a meno dei baffi, mentre altri se ne privano volentieri. Ma scegliere il tipo di barba non è soltanto una questione estetica: questa scelta dovrebbe, infatti, tener conto soprattutto della forma del viso. È altresì fondamentale considerare la tipologia di pelo della barba, poiché ogni varietà di peli richiede cure specifiche per garantirne la salute e la pienezza.

Vediamo dunque i principali stili di barba, associandoli ai volti più adatti e approfondendo le modalità di cura.

La barba per il volto quadrato


Il viso quadrato si distingue per lineamenti spigolosi e una mascella ben marcata. In questo caso, è consigliabile optare per una barba che addolcisca i contorni, come un pizzetto, liberando le guance dalla peluria. Se si desidera, si può arricchire questo stile con baffi ben curati, come i moustache a manubrio, che possono conferire un piacevole equilibrio visivo.

La barba per il viso rettangolare


A differenza del quadrato, il viso rettangolare presenta una forma più allungata. Gli uomini con questo tipo di viso possono optare per una barba voluminosa e folta, come quella in stile hipster, caratterizzata da un’aria “trasandata”, oppure una barba a coda d’anatra, che esalta la linea della mascella. È essenziale scegliere prodotti che offrano nutrimento e supporto, poiché i peli tendono a diradarsi più facilmente in questi casi.

La barba per il volto a diamante


Nel caso del viso a diamante, gli zigomi sono più larghi rispetto a fronte e mento. Qui si adatta bene una barba in stile Winnfield, ispirata al personaggio di “Pulp Fiction”, benché la sua realizzazione non sia semplicissima e possa richiedere l'intervento di un professionista. In alternativa, la barba in stile Hollywood, con la linea delle guance abbassata che si raccorda con le basette, è una scelta più semplice da replicare.

La barba per il volto rotondo


Il viso rotondo è contraddistinto da lineamenti morbidi, senza mascella forte o zigomi spigolosi. Un modo semplice per identificarsi in questo tipo di volto è notare se la lunghezza è simile alla distanza tra gli zigomi. In tal caso, si consiglia di optare per stili come una barba lunga sul mento e sfumata sulle guance, per dare l'illusione di un viso più allungato, oppure il Balbo, che prevede la rasatura di collo e guance, mantenendo solo il pelo sul mento e sui baffi. Un'altra opzione interessante è lo stile Van Dyck, noto anche come “barba reale”, che richiede cure dettagliate, mentre la barba ad ancora, con i baffi rivolti verso il basso, è perfetta per chi desidera un look audace.

La barba per il viso ovale


Il volto ovale è solitamente snodato e lungo. Per una simmetria ottimale, è consigliabile una barba piena che bilanci le proporzioni. Lo stile più adatto è rappresentato dalla barba lunga e incolta, che risulta particolarmente semplice da gestire, poiché la lunghezza è uniforme su tutti i lati e richiede pochi ritocchi.

Cura della barba


Indipendentemente dalla forma del viso e dallo stile scelto, è fondamentale curare la barba per renderla luminosa e folta, proprio come si fa con la pelle e i capelli. Detergerla e nutrirla con regolarità è essenziale. Un’alimentazione equilibrata gioca un ruolo cruciale nella crescita di peli sani e robusti, e gli esperti di Capelli e Barba hanno selezionato una gamma di prodotti specifici per la rasatura e la cura della barba, adatta a vari tipi di pelle.

I consigli per una rasatura impeccabile


Iniziamo la rasatura detergendo il viso con un prodotto specifico, seguito da un risciacquo con acqua calda per ammorbidire i peli. Applicare il GEL SHAVER di Immortal o Fondonatura  la cui formula arricchita con attivi lenitivi e riparatori è ideale anche per le pelli più sensibili. Procedere con la rasatura seguendo il senso di crescita del pelo e, una volta terminato, risciacquare con acqua fredda per calmare eventuali irritazioni.

Cura post-rasatura


Chi si rade frequentemente tende a soffrire di pelle più secca e sensibile. Per ovviare a questo problema, è fondamentale idratare e nutrire la pelle quotidianamente, specialmente dopo la rasatura. Il dopobarba è un prodotto perfetto per alleviare arrossamenti e irritazioni, donando alla pelle un aspetto uniforme, luminoso e sano.

 

Infine, è importante evitare errori comuni, come radere peli troppo corti o trascurare l’uso di una buona crema idratante post-rasatura o un acqua di colonia . Grazie a questi suggerimenti e a una corretta cura, il momento della rasatura diventerà una piccola coccola quotidiana irrinunciabile. Conoscere le migliori tecniche di rifinitura e le varie opzioni stilistiche per la barba può aiutare ogni uomo a esprimere la propria identità attraverso il proprio aspetto.